Termini e Condizione

1.Condizioni di Vendita

I prezzi pubblicati sul sito Vale-Pesca sono riservati alla vendita on line, pertanto in negozio si potranno trovare differenze di prezzo. I prezzi esposti sono da intendersi comprensivi di IVA, rimangono fuori dal prezzo le spese di trasporto che vengono calcolate nel momento della conferma dell’ordine. Vale-Pesca si riserva il diritto di rettificare i prezzi nel caso in cui ci sia un errore di pubblicazione, in tal caso il cliente verrà avvertito prima della spedizione della merce.

2. Accettazione delle Condizioni di vendita

Ogni ordine effettuato su www.Vale-Pesca.it implica la conclusione di un contratto di compravendita. Cliccando sul tasto “Conferma l’acquisto”, il Cliente effettua un ordine vincolante relativamente agli oggetti contenuti nel carrello virtuale. Un volta confermato l’acquisto e completata la transazione, il Cliente riceverà un e-mail (denominata “Conferma ordine su Vale-Pesca.it”) contenente il riepilogo dell’ordine effettuato. Con la ricezione della “Conferma d’ordine” il contratto si intenderà siglato (nel caso in cui non venga ricevuta tale e-mail, invitiamo il cliente a mettersi in contatto con il nostro “Servizio Clienti”).

3. Prezzi

Tutti i prezzi sono indicati in Euro e sono comprensivi di IVA. Le spese di trasporto ed eventuali spese di pagamento sono evidenziate al momento della conferma dell’ordine. Ai prodotti si applica il prezzo evidenziato sul sito al momento della conclusione dell’ordine, senza alcuna considerazione di eventuali variazioni di prezzo intervenute successivamente o precedentemente offerte.

4. Ordine

Per eseguire un ordine sul sito, il Cliente potrà seguire la pratica guida “Come ordinare”. Al momento della “Conferma dell’ordine” verrà inviata al Cliente una e-mail di conferma dell’ordine stesso all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale conferma riepiloga i prodotti scelti, i relativi prezzi (incluse le spese di spedizione ed eventuali spese di pagamento), l’indirizzo per la consegna e tutte le sue specifiche. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati ed a comunicare subito eventuali correzioni. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente, saranno a carico del Cliente. L’ordine minimo è pari a € 39,00 escluse le spese di spedizione. Al momento del ricevimento del pacco, il Cliente si impegna a controllare con cura che non ci siano anomalie (strani piegamenti, colpi, strani nastri, ecc…). In caso siano pervenute alcune di queste anomalie, Il Cliente dovrà firmare con RISERVA DI CONTROLLO, così da poter essere rimborsato in caso di reclamo (in caso di mancata firma con RISERVA non potrà essere emesso alcun rimborso).

5. Disponibilità dei prodotti

La disponibilità dei prodotti viene aggiornata automaticamente dal sistema informatico. Ciò nonostante, è possibile che si verifichino occasionali non disponibilità dei prodotti in vendita. In tal caso, Vale-Pesca si impegna a contattare immediatamente il Cliente al quale verrà proposto un prodotto sostitutivo di pari valore o il rimborso parziale di tale prodotto. Tale scelta sarà a discrezione del Cliente. FATTURAZIONE La merce viene spedita unitamente allo scontrino scontrino fiscale, nel caso in cui il Cliente desideri la fattura è pregato di specificarlo al momento dell’acquisto inserendo codice fiscale o partita IVA nell’apposita sezione.

6. Diritto di recesso

Vale-Pesca riconosce il diritto di recesso sui prodotti acquistati come previsto dalla normativa vigente (ex art. 49, comma 1, lett. (h) del d.lgs. n. 206/2005 “Codice del Consumo”). Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni a partire dal giorno in cui il Cliente acquisisce il possesso fisico del bene/i ordinato/i. Per esercitare il diritto di recesso, è necessario informare la Vale-Pesca inviando una e-mail all’indirizzo info@Vale-Pesca.it. In questa lettera dovrà essere scritta la decisione di recedere dal presente contratto tramite una qualsiasi esplicita dichiarazione ed occorre indicare gli estremi per un eventuale riaccredito dovuto (Codice IBAN per C/C Bancario o Conto PayPal ed intestatario del conto stesso). Per potersi avvalere del diritto di recesso occorre che il Cliente spedisca i prodotti seguendo queste semplici regole: – i prodotti devono essere correttamente imballati nella loro confezione originale, non rovinati, danneggiati o sporcati e muniti di tutti gli eventuali accessori, istruzioni per l’utilizzo e documentazione; – devono essere muniti del documento di trasporto o scontrino fiscale (presente nell’imballo originale), in modo da permettere a Vale-Pesca di poter identificare il cliente (numero dell’ordine, nome, cognome, indirizzo, ecc…). – Non possono essere rese bobine di nylon, fluorocarbon e trecciati di qualunque genere. Le spese di riconsegna sono a carico del cliente. La merce, una volta ricevuta dalla Vale-Pesca sarà esaminata per valutarne lo stato (danni anche relativi al trasporto) e, se conforme ai canoni qualitativi previsti dalla normativa, la Vale-Pesca provvederà a riaccreditare la somma sul C/C indicato (Bancario o PayPal) nella lettera entro 20 giorni dalla ricezione della merce (ad esclusione delle spese di trasporto, delle spese di pagamento e della percentuale della Carta di Credito/PayPal pari al 3%). In caso in cui il prodotto non sia in perfette condizioni, il diritto di recesso non potrà essere esercitato e le spese di restituzione del prodotto stesso saranno esclusivamente a carico del cliente.

7. Garanzie

Tutti i prodotti che presentano all’interno della propria pagina il termine “garanzia” possiedono garanzia ufficiale italiana. Qualora il Cliente dovesse avere qualche problema con uno o più di questi prodotti è pregato di informare Vale-Pesca via mail all’indirizzo di posta elettronica info@vale-pesca.it In tale e-mail il Cliente dovrà spiegare la problematica, come quest’ultima si è presentata ed allegare le fotografie del prodotto, dello scontrino fiscale ed eventuale tagliando di garanzia. Tali fotografie dovranno mostrare, per quanto possibile, le problematiche del prodotto in questione per poter facilitare e velocizzare i tempi di garanzia. Quest’ultimi non potranno essere quantificati immediatamente da Vale-Pesca ma varieranno a seconda delle decisioni del rispettivo distributore. In ogni caso, per portare avanti la garanzia, è necessario che il Cliente spedisca, a proprie spese, il prodotto completo di tutti gli elementi e della copia dello scontrino fiscale (e, se ne dispone, del tagliando di garanzia). Il nostro impegno ed interesse è quello di garantire che avvenga tutto in maniera veloce e senza complicazioni. Di seguito sono elencate le clausole di esclusione di garanzia: – Difetti o danni provocati dall’uso improprio, caduta e urti; – Difetti o danni provocati da manutenzione o riparazioni improprie; – Difetti o danni provocati da atti estranei all’attività di pesca, come la distruzione intenzionale; – Difetti o danni provocati su parti finali del fusto della canna (cimino); – Mutamenti o deterioramenti delle parti artificiali del prodotto per invecchiamento; – Qualora non sia presente lo scontrino fiscale (e, in alcuni casi, accompagnato da tagliando di garanzia).

8. Legge applicabile

Le presenti Condizioni di Vendita che sottoscrivono i contratti di compravendita sono disciplinati dal diritto italiano (e in particolare dal Codice del Consumo – che agli artt. da 46 a 67 disciplina i contratti a distanza – e dal Decreto Legislativo 70 del 09/04/2003 in materia di commercio elettronico) e alla luce di questo devono essere interpretate.